Indice nav-arrow-up
Night Routine : pour une peau éclatante au réveil
5 min

Night Routine: per una pelle radiosa al risveglio

Indice

Durante la notte, la pelle si rigenera naturalmente, elimina le tossine accumulate e la circolazione sanguigna è più intensa, il che la rende più ricettiva ai potenti principi attivi. Cosa succede nella pelle durante la notte? Tra le 22:00 e le 2:00: aumento della produzione di collagene, attivazione dei meccanismi di riparazione, picco di rinnovamento cellulare. Dopo le 2: massimo assorbimento di acqua trans-epidermica e quindi gli attivi idratanti sono essenziali per evitare la disidratazione cutanea notturna.


Una buona night routine è quindi essenziale per mantenere la pelle sana e favorire il rinnovamento cellulare. Ma come creare una routine di cura completa e adatta a tutti i tipi di pelle? Nooance Paris svela i segreti di un efficace rituale notturno per combattere l'invecchiamento cutaneo e riparare la pelle in profondità durante il sonno.

I passaggi essenziali di una routine di cura della pelle

Per ritrovare un colorito fresco e riposato al risveglio, ecco i passaggi essenziali di una buona routine di cura della pelle.

1. Struccarsi

Utilizzate un prodotto struccante a base di olio per una pulizia profonda del viso. Questo primo passaggio consente di eliminare tutte le impurità accumulate durante il giorno: sebo in eccesso, inquinamento, residui di trucco o di prodotti di bellezza.

2. Doppia pulizia

Per eliminare le impurità senza aggredire la pelle, optate per un detergente delicato che preservi la barriera cutanea. La doppia pulizia della pelle è una tecnica coreana di pulizia del viso che consiste nell'utilizzare un olio struccante e poi un detergente a base d'acqua per purificare delicatamente la pelle senza seccarla. Questo metodo è particolarmente indicato per una pulizia delicata ed efficace.

Potete applicare un tonico per riequilibrare il pH della pelle dopo la doppia detersione.

3. Cura della pelle mirata

Completate la vostra routine con l'applicazione di sieri, creme e prodotti per la cura della pelle specifici, adatti ai vostri problemi cutanei:

  • Secchezza: scegliete sieri contenenti acido ialuronico o acido poliglutammico (10 volte più potente dell'acido ialuronico, presente nel nostro Siero in Bruma Incarnato Luminoso+) per idratare e rivitalizzare la pelle.
  • Disidratazione: usate sempre una crema idratante per mantenere la pelle umida durante la notte.
  • Riparazione: per riparare la pelle in profondità, optate per creme notturne che stimolino il rinnovamento cellulare, come la nostra Crema Notte Anti-Età 0,6% Retinolo.
  • Contorno occhi : in caso di occhiaie e gonfiori pronunciati, aggiungete alla vostra routine di cura della pelle una crema per il contorno occhi, come la nostra Balsamo Giovinezza per gli occhi, che potete usare anche come maschera durante la notte, per un aspetto più giovane al risveglio.
  • Struttura della pelle : completate la vostra routine applicando una maschera notturna contenente acidi della frutta o retinolo. Questi ingredienti aiutano a migliorare la texture della pelle.

Scoprite la gamma di trattamenti Nooance-Paris, con formule innovative che offrono a tutti i tipi di pelle la cura notturna che meritano.

 

Adattare la vostra routine: quale prodotto per la cura della pelle per quale tipo di pelle?

Pelle secca: idratare prima

Per la pelle secca, optate per peeling a base di acidi esfolianti delicati (come l'acido lattico) o esfoliazioni enzimatiche per rimuovere le cellule morte senza danneggiare la pelle.


Scegliete una maschera notturna e per prodotti per la cura della pelle ricchi di agenti idratanti e nutrienti, come acido ialuronico, ceramidi o oli vegetali, per rafforzare la barriera cutanea.


###elixir-nourrissant-aux-prebiotiques-10-huiles-precieuses###

Pelle grassa: regola l'eccesso di sebo

Contrariamente a quanto si crede, anche la pelle grassa ha bisogno di essere idratata, quindi scegliete texture leggere e non comedogeniche (gel, fluidi, creme opacizzanti).


Scegliete prodotti per la cura della pelle con principi attivi purificanti e regolatori come la niacinamide, lo zinco o l'acido salicilico per limitare la produzione di sebo e la comparsa di imperfezioni.


###soin-clarifiant###

Pelle mista e matura: trattamenti specifici

A seconda delle esigenze della vostra pelle, adattate la vostra routine di cura con:

  • Una crema da giorno idratante per le zone secche
  • Un trattamento opacizzante per opacizzare la zona T
  • Principi attivi anti-età come retinolo, peptidi o vitamina C per stimolare la produzione di collagene e migliorare l'elasticità della pelle.

Quali sono gli ingredienti chiave per una routine notturna efficace?

Acido ialuronico

L'acido ialuronico è un elemento essenziale per la cura della pelle del viso, per rimpolpare la pelle e prevenire la disidratazione notturna.

Acido azelaico

Esfoliate la pelle senza irritarla. È un potente antinfiammatorio che riduce gli arrossamenti e l'iperpigmentazione post-acneica regolando la produzione di sebo.

Acido tranexamico

È un potente regolatore della produzione di melanina. Agisce in profondità per schiarire le macchie brune e uniformare il tono della pelle.

Peptidi di rame

Perfetti per una routine anti-invecchiamento generale, stimolano la sintesi di collagene ed elastina. Migliora la compattezza e l'elasticità della pelle nel tempo.


###serum-jeunesse-2-peptides-de-cuivre###

Retinoidi

I retinoidi (sotto forma di retinolo, retinale o tretinoina) possono aiutare a ridurre i segni dell'invecchiamento e a migliorare la texture della pelle. La Crema Notte Anti-Età al Retinolo contiene l'1% di retinolo puro per una pelle visibilmente più sana al mattino.

Errori comuni da evitare per una routine del sonno che funzioni davvero

1. Evitare i prodotti contenenti alcol

Lozioni o sieri contenenti alcol possono seccare la pelle e alterare la sua barriera naturale, causando irritazioni, soprattutto di notte, quando la pelle è più sensibile.

2. Non trascurare l'idratazione

Anche se la vostra pelle è grassa o mista, l'idratazione rimane essenziale. Una mancanza di idratazione o l'applicazione di prodotti per la cura della pelle troppo aggressivi possono alterare l'equilibrio della pelle, portando a un'eccessiva produzione di sebo.

3. Ridurre l'esposizione alla luce blu

Questa semplice azione può prevenire l'invecchiamento precoce della pelle. La luce blu emessa dagli schermi (telefono, computer, televisione) può accelerare l'invecchiamento della pelle e rompere il collagene. È consigliabile evitare gli schermi per almeno un'ora prima di andare a letto.

4. Non sovraccaricare la pelle

Quando si tratta di curare la pelle, “meno è meglio”! È fondamentale scegliere prodotti per la cura della pelle adatti al vostro tipo di pelle ed evitare di applicare troppi strati di prodotti diversi nella stessa routine. Scegliete principi attivi concentrati ed efficaci che facciano davvero la differenza per la qualità della vostra pelle quando vi svegliate al mattino.